Carlo Cannistraro
Francia
Seminario :
Lunedi' 01 Novembre
09:30 - 12:30
Seminario
In viaggio con i riflessi per migliorare la visione del mondo
Un viaggio per conoscere i riflessi arcaici o primari che sono movimenti automatici e involontari che si osservano nel neonato in risposta a specifici stimoli sensoriali. Questi riflessi si sviluppano secondo le leggi naturali della specie umana e sono il segno di uno sviluppo motorio armonioso. La difficoltò di integrazione di questi riflessi crea delle disarmonie più o meno limitanti: difficoltà di lettura, di scrittura, ADD, ADHD, di memoria, di apprendimento, e molto altro ancora. Per migliorare l’integrazione di questi riflessi si possono usare dei movimenti e altre attività, che replicano i nostri modelli primitivi di movimento per stabilire, rafforzare o riqualificare i fondamenti della postura, della maturità del sistema nervoso centrale (SNC), della funzione vestibolare, dell’elaborazione sensoriale e dunque visiva e non solo. Cosa impareremo al seminario:
Carlo Cannistraro, Francia
D ottore in Fisioterapia, Osteopata, scrittore e conferenziere
Diplomato dall’Ecole de la Vue nel 2014 come insegnante del metodo Bates. Si interessa da molti anni dell’integrazione sensoriale attraverso la sperimentazione di vari strumenti tra cui il lavoro sui Riflessi primitivi che utilizzano i movimenti ritmici (RMTi®)
Home | Programme | Ateliers | Conférences | Prix-Inscriptions | Hébergement | Infos pratiques